
CENTRO DI SCIENZE CINOFILE
Spin-off dell'Università degli Studi di Padova
Il centro di riferimento italiano per la formazione in cinofilia.
I nostri corsi
Il CSC organizza corsi sul comportamento del cane rivolti a proprietari, educatori cinofili e altri professionisti dell’ambito cinofilo
SETTEMBRE 2023

CORSO 1° LIVELLO: OPERATORE DI ACQUATICITà
Un corso per chi ha già esperienza come educatore cinofilo e vuole ampliare la propria formazione per accompagnare cani e proprietari alle attività ludico sportive in acqua.
OTTOBRE 2023

CORSO BASE PER OPERATORE DI AGILITY
Un corso di base per imparare a preparare binomi cane-conduttore di Agility Dog, per praticare questa attività a livello ludico-ricreativo o sportivo.

Patentino per proprietari di cani
Un corso di base ma esaustivo per conoscere il comportamento del cane e scoprire come gestirlo al meglio. Scopri quando si tiene nella tua città

Ricerca sostanze
PER forze dell'ordine
Addestramento delle unità cinofile con l'innovativo metodo SOKKS(R)
MARZO 2024

Master 1° LIVELLO: educatore cinofilo
Un corso base rivolto a chi si avvicina all'educazione cinofila, ma anche a chi ha già esperienza e vuole consolidare le proprie conoscenze.
IN AGGIORNAMENTO

Master 2° LIVELLO: ESPERTO CINOFILO DELL'AREA COMPORTAMENTALE
Un corso per chi ha già una solida esperienza in Educazione e vuole formarsi su situazioni relazionali complesse e problemi comportamentali
DOG BLOG
Aggiornamenti (quasi sempre) scientifici dal mondo cinofilo

I PROPRIETARI RICONOSCONO IL PROPRIO CANE SOLAMENTE DAL SUO ODORE?
Oggi i protagonisti del nostro articolo scientifico non sono direttamente i cani, bensì noi, i proprietari. Infatti, un gruppo di ricerca di Praga ha voluto indagare se i proprietari di cani fossero in grado di identificare i loro cani dall’odore e di distinguere l’odore dei loro cani da quello di altri cani.

DIFFERENZE NEUROANATOMICHE TRA RAZZE DI CANI DOMESTICI
Nell’uomo e nei nostri parenti primati, decenni di ricerche in ambito neuroscientifico hanno esaminato come variazioni nella struttura e nella funzione del cervello siano collegate a variazioni nel comportamento, nella cognizione, nella percezione e nelle emozioni

LA COERCIZIONE NON È PIÙ ACCETTABILE!
La coercizione è figlia di una visione della cinofilia volta unicamente alla performance e alla risoluzione. Il fine ultimo è quello di ottenere il risultato desiderato, ancora meglio se nel minor tempo possibile e con il minor sforzo. Seppur i metodi coercitivi sono talvolta ancora utilizzati, la comunità scientifica concorda sugli effetti negativi che essi hanno sul cane e sulla poca efficacia di tali metodi rispetto a tecniche di addestramento basate sul rinforzo positivo.

LA NATURALE PROPENSIONE DEI CUCCIOLI AD IMITARCI
Un recente studio indaga la tendenza spontanea di imitazione verso l’uomo da parte di cuccioli di cane, gatto e lupo.
chi siamo
La Squadra del CSC
E’ un gruppo di persone accomunate dall’amore per i cani. Ognuno di noi ha sviluppato la sua passione lungo strade diverse – tra noi ci sono Medici Veterinari Comportamentalisti, Istruttori Cinofili, Professori di Etologia, Produttori di Alimenti per Cani. Da 10 anni abbiamo unito le nostre competenze per costruire il più aggiornato centro di formazione in Italia nell’ambito della Cinofilia.
I nostri valori
Zero tolleranza per la violenza
Crediamo fermamente che il primo ruolo di chiunque lavori in cinofilia sia quello di rispettare il benessere del cane. Per questo, nei nostri corsi l'uso della violenza e della coercizione è bandito.
Aggiornamento Continuo
Per natura e per vocazione, cerchiamo costantemente di migliorare la nostra offerta di corsi, aggiornando programmi, tecniche di insegnamento, corpo docente e conoscenze.
DNA Universitario
Il CSC è nato all'interno dell'Università di Padova. L'approccio scientifico e basato sulle evidenze è alla base della nostra filosofia di insegnamento.
Soddisfazione degli Studenti
Siamo arrivati alla 5° edizione del nostro Master in Educazione e la nostra offerta di Corsi è in continua espansione. Grazie sopratutto alla fiducia e ai feedback che riceviamo dai nostri studenti.
Sei pronto a iniziare la tua nuova carriera in cinofilia?
Scegli la garanzia di una solida preparazione su tutti gli aspetti del comportamento, della cura e della gestione del cane, per affrontare qualsiasi tipo di situazione professionale.