Dog Blog

Aggiornamenti (quasi sempre) scientifici
sui cani e sul mondo cinofilo
cane consapevolezza proprio corpo
Articoli scientifici

I CANI SONO CONSAPEVOLI DEL PROPRIO CORPO?

Come abbiamo visto in un articolo precedente, è stato dimostrato come i cani riescano a riconoscere un odore come proveniente da sé stessi tramite il test dello ‘specchio olfattivo’, mostrando dunque abilità di auto-riconoscimento.

Leggi tutto »
cross modale associare suoni
Articoli scientifici

Cos’è la corrispondenza cross-modale?

Gli esseri umani associano naturalmente e intuitivamente suoni acuti ad oggetti o cose di piccole dimensioni, mentre suoni gravi e bassi sono associati di solito ad oggetti di grandi dimensioni. Questo fenomeno viene definito in termini tecnici come “corrispondenza cross-modale”.

Leggi tutto »
immagine di un cane anziano
Articoli scientifici

Il cane anziano

Oggi parliamo di cani anziani e di come possano aiutarci a comprendere meglio anche i processi di invecchiamento dell’uomo.

Leggi tutto »
Articoli scientifici

Cani poliglotti

Un interessante scoperta sulla capacità dei cani di distinguere la lingua a cui sono abituati da una sconosciuta

Leggi tutto »
un cane geloso di un altro cane
Articoli scientifici

I cani sono veramente gelosi?

Se vi è mai sembrato che il vostro cane facesse delle scenate di gelosia quando davate attenzioni ad un altro cane, tranquilli, la scienza vi da ragione… il vostro cane è geloso per davvero.

Leggi tutto »
cane che sa mentire
Articoli scientifici

Anche i cani sanno mentire!

Per anni la capacità di mentire è stata considerata una prerogativa dell’uomo, in quanto ritenuta un’abilità troppo complessa da poter essersi evoluta anche in altre specie animali. Ma alcuni recenti studi sembrano attribuire questa capacità a molte specie animali compresi i cani.

Leggi tutto »
cane intelligente genius dog impara i nomi di giochi e oggetti
Articoli scientifici

Cani geniali: The Genius Dog Challange

All’interno del Dipartimento di Etologia e del Family Dog Project dell’Università di Eötvös Loránd a Budapest, è stato fondato il progetto dei Genius Dog con l’obiettivo di reclutare cani talmente bravi nell’imparare nomi di oggetti da poter essere inseriti in studi scientifici.

Leggi tutto »