
PRESENTAZIONE
Stai cercando di espandere la tua formazione come educatore cinofilo e portare i tuoi clienti in una nuova dimensione di attività ludico-sportive che li porteranno a godere dei benefici sia per il loro corpo che per la loro mente? Vuoi arricchire la tua esperienza aiutando le persone a scoprire l’emozione di giocare con i loro cani in acqua?
Questo corso è stato appositamente progettato per educatori cinofili che desiderano imparare ad avviare cani e proprietari alle attività in acqua, che consentono di:
- rafforzare la relazione cane-proprietario
- dare al cane maggiore sicurezza
- svolgere attività fisica completa e non traumatica
- migliorare lo stato generale di salute
- soddisfare la motivazione dal cane
- divertirsi insieme
Il corso è rivolto a Istruttori cinofili professionisti o in corso di formazione che desiderino acquisire competenze tecniche specifiche per poter offrire lezioni di approccio in acqua, tecnica di nuoto, nonché educazione base e conduzione anche in acqua.
In questo corso approfondiremo tecniche di insegnamento avanzate e strategie per migliorare la coordinazione, la comunicazione e la fiducia tra il cane e il proprietario, aiutandoli a diventare un team sempre più efficace.
Nel corso delle lezioni i corsisti impareranno a lavorare in sicurezza, migliorando la conduzione del cane da parte del proprietario, consentendo di gestire ogni situazione con competenza.
il programma: Le basi per avvicinarti al lavoro in acqua
Basi Fisiologiche dell'attività in acqua
Cenni di Anatomia, Cenni di Fisiologia del muscolo, Biomeccanica
Preparazione del cane all'attività
Valutazione della Forma Fisica, Principi di Stretching e Defaticamento, Tempi di recupero, Esercizi Base per la Valutazione e l’Avviamento all’Attività
L'equipaggiamento
Piscina, Attrezzatura, Impianti, Materie prime, Ruolo del conduttore
Gli esercizi in Acqua
Tecniche di nuoto, Conduzione di Base in Acqua, Giochi in acqua
La sicurezza
Nozioni di Base di Galleggiamento, Educazione di Base – Prese di Sicurezza, Posizionamenti di Sicurezza e Manovre di Emergenza e Primo Soccorso
GESTIONE PROFESSIONALE
Tecniche di comunicazione con il cliente, Aspetti normativi ed amministrativi
IL PROGRAMMA: LE BASI PER AVVICINARTI AL LAVORO IN ACQUA

IL NOSTRO METODO
Le lezioni del corso sono suddivise in parti teoriche e parti pratiche.
Tutte le lezioni sono tenute da docenti esperti del proprio settore, provenienti dal mondo professionale e accademico. Ognuno parlerà solo di argomenti di cui è competente, garantendo un programma esaustivo e approfondito in ogni suo aspetto.
Per dedicare la maggior parte del tempo svolto in presenza all’attività pratica, la maggior parte delle lezioni teoriche sono disponibili online attraverso la nostra piattaforma didattica on line.
La piattaforma è dedicata in modo esclusivo agli iscritti al corso, che potranno accedervi in qualunque momento. In questo modo, lo studente può gestire al meglio il proprio tempo da dedicare allo studio.
Nelle parti pratiche in presenza gli studenti saranno seguiti da due docenti e un supervisore.
Gli allievi avranno la possibilità di lavorare con il proprio cane (non obbligatorio) ma anche con cani altrui, in modo tale da potersi subito mettere in gioco in situazioni non conosciute
COSA OTTIENi CON QUESTO CORSO
FORMAZIONE
Più di 60 ore tra lezioni teoriche e pratiche
Una formazione riconosciuta con docenti universitari, Medici veterinari e professionisti dell’acquaticità
Confronto tra Allievi e Istruttori
Capacità di gestire un percorso in acqua per cane e proprietario in modo autonomo
Possibilità di continuare il percorso formativo con la formazione di 2° Livello
CERTIFICAZIONE
Diploma Cartaceo e Certificato Digitale OpenBadge CSC con elenco delle competenze, conoscenze e capacità acquisite
Aggiornamento
Accesso permanente alla piattaforma CSC con video, dispense, risorse aggiuntive e la partecipazione alla community di educatori e tutor
BONUS
Welcome kit per gli studenti
COSA OTTIENI CON QUESTO CORSO
accesso al CORSO di livello 2
Se vuoi proseguire la tua formazione e specializzarti come operatore specializzato di Acquaticità. L’attivazione del Corso di Secondo Livello è prevista per i primi mesi del 2024!

entro il 31 AGOSTO 2023
€1400
€1200
IN PIù ulteriore sconto esclusivo per:
studenti iscritti a corsi di laurea
educatori cinofili diplomati CSC
Acconto di €350 all’atto dell’iscrizione – Saldo entro il 1° Settembre 2023
A questo link trovi il CALENDARIO DEFINITIVO delle lezioni.
Le lezioni teoriche online saranno a disposizione sulla piattaforma a partire dal 15 settembre 2023 e dovranno essere visionate entro il primo giorno di lezione pratica (14.10.23).
Alla piattaforma si può accedere solo dopo aver saldato la quota di iscrizione.
Le lezioni pratiche si volgeranno nei seguenti giorni:
- 14-15 ottobre
- 04-05 novembre
- 25-26 novembre 2023;
e nei seguenti orari: 9-18.
Durante le lezioni sono previste due pause caffè (una al mattino ed una al pomeriggio) ed una pausa pranzo dalle 13 alle 14.
L’esame pratico si svolgerà in data 16 dicembre 2023.
Ilaria BOERO
Istruttrice Cinofila
Piera BORGATO
Medico Veterinario
Sara TAGLIATI
Istruttrice Cinofila
Anna BULLO
Tecnico per la Riabilitazione e Fisioterapia
Marco DAINESE
Educatore cinofilo, Responsabile del Centro DogLand Park
Paolo MONGILLO
Professore Associato in Etologia e Fisiologia Veterinaria, Università degli Studi di Padova
Jean-Marie GRAIC
Ricercatore Universitario Anatomia Veterinaria, Università degli Studi di Padova
Silvia MEGGIOLARO
Medico Veterinario, Libero Professionista, Specialista in Riabilitazione
Daria SCARCIGLIA
Avvocato
Pierpaolo VITTORIA
Manager, esperto in processi formativi
Il corso è costituito da lezioni pratiche e lezioni teoriche che si svolgono in parte in presenza e in parte online. Le lezioni vengono videoregistrate e caricate sulla nostra piattaforma dedicata esclusivamente agli iscritti del corso.
Questo consente di prepararsi secondo i modi e i tempi preferiti da ciascun iscritto e di dedicare maggior spazio alle lezioni pratiche.
La piattaforma contiene anche le diapositive delle lezioni dei singoli docenti – salvo disposizione diverse degli stessi – e i riferimenti bibliografici per eventuali approfondimenti.
Le lezioni pratiche si svolgono in presenza con la co-partecipazione di due docenti ed un supervisore.
A conclusione del corso si terrà un esame pratico.
Il corso si tiene a Padova presso DogLand Park – una struttura indoor pienamente attrezzata per le attività in piscina.
Indirizzo:
DogLand Park
Via Marco Polo, 20
35020 Padova
La sede è raggiungibile facilmente in auto e dispone di parcheggio.
La sede si può raggiungere anche con mezzi pubblici autobus regionale E013 per Montagnana e un breve tragitto a piedi. Per esigenze particolari vi invitiamo a contattarci, scrivendo a info@cscpadova.com o contattarci telefonicamente o via WhatsApp al numero 350 9472671
Titoli
il corso è rivolto a chi è già educatore cinofilo o è in corso di formazione. In caso di esubero di domande verrà valutato il livello di formazione ed esperienza in base ai curriculum inviati al momento dell’iscrizione.
Presenza di cani
E’ consigliato essere accompagnati da un cane, non necessariamente di proprietà.
Si può partecipare anche senza cane; In tal caso si potrà assistere alle dimostrazioni ed esercitarsi con uno dei cani dell’istruttore.
Il Master ha un costo di €1200. Il termine ultimo per l’iscrizione è il 1° Settembre 2023.
PROMO Studenti e Educatori Cinofili CSC*
Per gli studenti iscritti a corsi di Laurea triennale o magistrale o Master universitari il corso ha un costo in promozione di €1080
Per Educatori cinofili diplomati presso un corso per Educatore Cinofilo CSC di Primo o Secondo Livello il corso ha un costo in promozione di €1080
All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento di un acconto di €350**.
Per iscriversi al Master, compilare il modulo di iscrizione entro il 31 luglio 2023, e effettuare il bonifico della quota di acconto (€350) sul seguente IBAN:
IT75N0344012101000000329400
Intestato a CSC S.r.l.
BANCA DESIO E BRIANZA
Inviare curriculum e ricevuta del bonifico a: info@cscpadova.com
*Lo sconto sarà riconosciuto sul saldo, non sulla quota di acconto.
**La restante parte della quota di iscrizione dovrà essere versata entro il 1° settembre luglio 2023. In caso di rinuncia la quota versata come acconto sarà trattenuta. In caso non svolgimento del Corso da parte del CSC per cause di forza maggiore, tale quota sarà restituita integralmente.
Per informazioni scrivere a info@cscpadova.com o contattarci telefonicamente o via WhatsApp al numero 347 820 1243