L’abilità di localizzazione di un suono nei cani

Le capacità uditive spaziali permettono all’ascoltatore di individuare la sorgente di un suono, e non è difficile capire come queste abilità siamo fondamentali per la sopravvivenza nel regno animale
Il tuo cane è ottimista o pessimista?

Un metodo per capire se gli animali stiano vivendo stati emotivi ed affettivi positivi o negativi è il cosiddetto “test del bias cognitivo”.
LE INCREDIBILI CAPACITÀ OLFATTIVE DEL CANE: ORA È IN GRADO ANCHE DI RILEVARE IL NOSTRO STRESS

Il naso del cane è uno strumento potentissimo, trova cibo e prede distanti, segue tracce, riesce ad identificare un conspecifico, a capirne lo stato emotivo e riproduttivo, scova persone sotto le macerie, trova esplosivi, droga, riconosce malattie. Ed ora sappiamo anche che è in grado di rilevare il nostro stress.
QUANTI ANNI HA IL TUO CANE IN ANNI UMANI?

La tradizione popolare vuole che 1 anno del cane corrisponda a 7 anni umani. Ma è proprio così?
Un recente studio americano rivela che le cose sono più complesse, ma ci fornisce comunque una semplice formula per riuscire a calcolare la corrispondenza degli anni del nostro cane agli anni umani.
IL CONTAGIO EMOTIVO NEL CANE, UNA FORMA RUDIMENTALE DI EMPATIA

L’empatia, ovvero il riconoscimento e la condivisione di emozioni altrui, è un argomento molto dibattuto nel mondo della ricerca sul comportamento e la cognizione animale.
Il linguaggio “motherese” con cui parliamo ai nostri cani

Quello che in gergo viene chiamato “motherese” (da mother=mamma) è un registro vocale particolare, caratterizzato da un’elevata intonazione, con contorni esagerati, e da un’elevata affettività.
I cani riconoscono le nostre intenzioni?

I cani comprendono le intenzioni alla base delle azioni umane o hanno appreso una serie di regole comportamentali che collegano determinati comportamenti a specifici risultati?
IL SONNO DEI CANI

Che i nostri cani siano dei gran dormiglioni è chiaro a tutti, ma sappiamo quali sono le caratteristiche del sonno dei cani e soprattutto quali differenze presenta rispetto al sonno di noi umani? Vediamolo insieme.
I nostri cani sono disposti ad aiutarci quando siamo in difficoltà?

Di certo, noi faremmo di tutto per il nostro cane, ma i nostri cani farebbero lo stesso per noi?
3 cose strane che fa il tuo cane e perchè

Oggi vi sveliamo 3 comportamenti strani e apparentemente inutili che il nostro cane mette in atto e le teorie esistenti per spiegarli.