Puppy eyes

Avete presente quando i nostri cani sfoggiano quegli irresistibili occhi dolci e quell’espressione da cane bastonato? La scienza ha dimostrato che sono il risultato di una selezione basata sulle preferenze dell’essere umano
Le espressioni facciali dei cani

Nel 2017, alcuni ricercatori inglesi hanno pensato che potesse essere interessante indagare quali meccanismi sono responsabili delle espressioni facciali dei nostri compagni a 4 zampe.
CHE COSA SENTONO I CANI?

Le orecchie dei cani svolgono funzioni importantissime. Sono ad esempio coinvolte nella gestione della temperatura corporea, sono utilizzate moltissimo nella comunicazione sia fra cani che con l’uomo o altre specie, ed ovviamente, fanno parte del sistema uditivo del cane.
Cani di casa, randagi, ferali… conosci le differenze?

Quando pensiamo al cane, la maggior parte di noi sicuramente pensa al nostro animale domestico. Il compagno di vita che condivide con noi spazi, attività, tempo ed emozioni. Eppure, sapevi che questo tipo di cane, il cane ‘di famiglia’, rappresenta solo una piccola parte della popolazione di cani esistenti al mondo?
Cosa vedono i cani?

Oggi ci dedichiamo ad un nuovo sistema sensoriale, ovvero la vista, per cercare di capire cosa e come il nostro amico peloso vede. Ma, innanzitutto, capiamo cosa sono e come funzionano i sistemi sensoriali.
I CANI SONO CONSAPEVOLI DEL PROPRIO CORPO?

Come abbiamo visto in un articolo precedente, è stato dimostrato come i cani riescano a riconoscere un odore come proveniente da sé stessi tramite il test dello ‘specchio olfattivo’, mostrando dunque abilità di auto-riconoscimento.
Cos’è la corrispondenza cross-modale?

Gli esseri umani associano naturalmente e intuitivamente suoni acuti ad oggetti o cose di piccole dimensioni, mentre suoni gravi e bassi sono associati di solito ad oggetti di grandi dimensioni. Questo fenomeno viene definito in termini tecnici come “corrispondenza cross-modale”.
Il cane anziano

Oggi parliamo di cani anziani e di come possano aiutarci a comprendere meglio anche i processi di invecchiamento dell’uomo.
Lo specchio olfattivo e la consapevolezza di sè

Come abbiamo visto anche in alcuni articoli precedenti, i cani presentano un alto livello di complessità sociale e posseggono capacità sociali-cognitive importanti e molto sviluppate. Sono molto abili nel comunicare con altri individui per risolvere problemi. Sanno capire se siamo attenti osservando il nostro sguardo. Sanno interpretare le nostre indicazioni quando puntiamo da qualche parte […]
Cani poliglotti

Un interessante scoperta sulla capacità dei cani di distinguere la lingua a cui sono abituati da una sconosciuta